12 December 2008

Music & Stories...



Dopo la prematura scomparsa di mia madre avevo reso impermeabile la mia anima ed il mio cuore al punto tale che, nel bene e nel male, tutto mi lasciava piuttosto indifferente.

A detta di chi mi era accanto, a distanza di un circa un anno, non avevo ancora completamente elaborato il lutto, in parte probabilmente era anche vero poichè è stata un esperienza molto dolorosa.

Un amico mi ha fatto conoscere una psicologa dalla quale sono andato per tre o quattro volte; durante l'ultimo incontro mi ha chiesto di chiudere gli occhi per fare insieme un esperimento attraverso un percorso guidato.

Dunque iniziamo e mi dice:

Sei in un grandissimo parco, attorno a te ci sono alberi maestosi,
alla tua sinistra una panchina, poco più dietro un aiuola di ciclamini,
a destra un ruscello ed in cielo delle rondini in volo
Davanti a te c'è un sentiero mentre ti incammini scorgi a terra un braccialetto di filo blu, lo raccogli per metterlo in tasca.

Alla fine del sentiero intravedi una casa, cammini in quella direzione.

Sei arrivato davanti alla casa, c'è un portoncino verde oltre i tre gradini,
sali i gradini e vedi che sulla porta c'è un cartello...

...e mi chiede: Cosa c'è scritto?

Ed io..."Chiuso per lutto"

Lei continua: ora apri la porta, cosa vedi all'interno della casa?

Ed io: C'è un caminetto acceso...ed c'è una donna che suona l'arpa!

Alla fine di questo esperiento mi dice che c'è un bel messaggio positivo custodito nel mio cuore.

Oggi, a cinque anni di distanza, mentre ascoltavo il suono dell'arpa seduto al bar nella hall mi è tornato alla memoria questo episodio ed ho pensato che quella suonatrice d'arpa sei TU, Amore Mio!

02 December 2008

Marcel...


Ogni volta che andiamo a Piazza Navona non posso fare a meno di passare da lui!

Mi piazzo lì davanti al suo banchetto e resto a guardare incantato il suo spettacolo!

Muove le dita impersonando danzatori e ballerine di ogni genere, dando un anima ai suoi personaggi che in quel momento prendono vita …

Sono attimi in cui dimentico qualunque cosa, mi rapisce completamente e mi fa sognare!

Vai così che sei GRANDE MARCEL!

A casa ho una sua locandina con la celeberrima frase che sento più d’ogni altra mia…

Sii sempre te stesso e nessuno potrà mai dirti di farlo in modo sbagliato

15 November 2008

F*****g B******s...! (Scritto il 15 novembre 2008)


(ovvero recessione galoppante)

Non si parla d'altro ormai da un anno, da quando il dollaro ha iniziato a perdere valore verso le altre monete e contemporaneamente il petrolio ha iniziato un impennata che lo ha visto aumentare nel giro di un anno prima del 50% e poi perdere il 50% (da 100 $ a 150 ed ora sotto i 60$)

Ancora non si parlava del pericolo imminente dei mutui subprime che di li a poco avrebbe innescato il meccanismo di insolvenza fino ad arrivare al fallimento di banche ed al conseguente crollo delle borse!

Orami è ufficiale; l'economia è bloccata, siamo in crisi!

Alcune domande:

> Ci stanno dicendo tutta la verità?
> Quando la crisi raggiungerà il picco massimo e quanto durerà?
> Come ne usciremo?

Cerco di documentarmi per ottenere delle risposte ed al tempo stesso di essere pragmatico nella gestione della mia vita privata oltre che ad avere un'attenta gestione aziendale.

Certo è che non avendo risposta alla prima domanda non posso far altro che ipotizzare ma proviamo comunque a rispondere

Ci stanno dicendo tutta la verità?
No, secondo me non ce l'hanno ancora detta tutta per non creare uno stato di allarme generale ma di fatto la situazione è peggiore di quanto non lo sia attualmente.

Quando la crisi raggiungerà il picco massimo e quanto durerà?
I mesi peggiori saranno i primi 4 del 2009 ma la situazione si protrarrà per tutto l'anno e per buona parte del 2010.

Come ne usciremo?
La recessione la possiamo superare soltanto se movimentiamo l'economia
Per movimentare l'economia occorre aumentare il potere d'acquisto delle famiglie

Per aumentare il potere d'acquisto delle famiglie serve una politica sociale seria che preveda sostegni per le famiglie monoreddito e per chi non possiede immobili di proprietà ed ancora un nuovo sistema fiscale con aliquota irpef agevolata per chi a redditi inferiori ai 20.000 €.

Su quest'ultimo punto facciamo un esempio concreto:

Chi percepisce una retribuzione annua lorda di 20.000 € oggi guadagna un netto mensile in busta di circa 1.050 € abbassando l'aliquota irpef al 15% ed al 20% (contro l'attuale 23% e 27%) si troverebbe immediatamente in busta una nuova retribuzione di 1.200 € nette al mese.

Questa operazione insieme alla detassazione della tredicesima non avrebbe alcun impatto negativo sulle aziende darebbe maggiore disponibilità di spesa e contribuirebbe a movimentare l'economia salvando anche posti di lavoro.

Ma non è tutto, in Spagna chi percepisce un reddito inferiore ai 15.000 € ha la possibilità di ricevere un sostegno dal governo per l'affitto pari a 300 € al mese.

Già e dove li troviamo i soldi per questo genere di operazioni?

SEMPLICISSIMISSIMISSIMO!

DIMEZZIAMO IL NUMERO DI PARLAMENTARI E DIMEZZIAMO I LORO STIPENDI
(sempre come hanno fatto in Spagna)

DOMANDINA:

Perchè un parlamentare spagnolo percepisce in media 190.000 € contro i 280.000 di uno italiano?

Qualcuno mi spieghi dov'è il valore aggiunto dei nostri connazionali!

Berlusconi ha detto che non dobbiamo essere allarmisti aggiungendo poi che "in tutta la sua vita non ha mai conosciuto un pessimista che abbia raggiunto ottimi obiettivi".

Giusto ma non possiamo nemmeno prenderci per il CULO!

Pessimisti no ma nemmeno incoscienti, direi che la parola giusta è REALISTI.

I problemi ci sono e servono delle risposte concrete da parte del governo.

Ed allora inizino pure a tagliare i loro stipendi!

QUELLI SONO I NOSTRI SOLDI!

Penso alle migliaia di persone che hanno perso o perderanno il lavoro nel corso del nuovo anno

Penso a che tra questi potrà esserci anche qualche mio amico, di sicuro qualche conoscente

Penso a chi vede negarsi la propria dignità di essere umano

Penso al dramma di chi si trova o si troverà in queste condizioni

E la rabbia sale...!

02 November 2008

For those who missed the show...!



(Ovvero servizio su Costume e Società in onda su Rai Due)

Mercoledì mi chiedono di fare un'intervista per un servizio Rai...il venerdì successivo alle ore 13 e 40 era in onda....! .

Tutto così veloce ed immediato che hanno pure sbagliato il mio cognome oltre al nome dell'albergo.
Ma io dico...passi per il nome dell'albergo ma il cognome NOOO!!!

Così ho avuto i miei 2 primi minuti di gloria tv!

Per coloro che se lo sono perso ecco qui sotto il link al sito della Rai dove è possibile trovare il video ....e stasera sono a Matrix da Mentana...

17 October 2008

What a Surprise...


(Ovvero Facebook 2...il ritorno)



Massimo M.
15 ottobre alle ore 20.54
Hi Claudia
My name is Massimo and we have the same surname I am from Italy and was born in Rome!
My parents were from Molise, Torella del Sannio but we are in Rome since 1970!
What about you?!
Bye
Massimo


Claudia M.
15 ottobre alle ore 21.49

Ciao Massimo,
che sorpresa:)
Mio padre e' di Torella, Io sono nata a Anagni, e ho vissuto a Frosinone per 9 anni...
Come si chiama tuo padre?
Saluti
Claudia


Massimo M.
Oggi alle 10.03

Cosaaa?
Stai scherzando verooo?
Mio padre si chiama Angelo è sordomuto ed è nato nel 1932!
Fammi sapere di più tuo padre!
A presto!
Massimo


Claudia M.
Oggi alle 13.05

No non e' uno scherzo!:)
Mio nonno anche è sordomuto si chiama Ugo, ed e' cugino di tuo padre, quindi mio papa Arturo e' tuo cugino, quindi tu sei mio zio!!:))
Abitate sempre ad Acilia???
A presto
Claudia


Massimo M.
Oggi alle 18.04

Oh My God!
Certo io conosco tuo nonno e sicuramente anche tuo padre!
Si noi siamo ancora ad Acilia!
Da quanto tempo siete in Polonia?
Su facebook trovi anche mia sorella che si chiama Fiorella, ha 32 anni e due bellissime gemelle di 1 anno e mezzo....quindi sono tue cuginette!
Tanti Cari Saluti a tutti Voi e let's keep in touch eh?!

07 October 2008

Mirror...


VENTIDUE ANNI PRIMA…

In pochi sanno che la scelta dell’istituto alberghiero mi fu consigliato dal più grande (in ogni senso) dei fratelli di mio padre già Maitre dei lussuosi alberghi della capitale quali Cavalieri Hilton ed Grand Hotel Excelsior a cavallo tra gli anni 60/70, in un epoca dove il Primo Maitre era al centro della scena e gli Chef erano dei semplici bruciapadelle.

In pochissimi ricordano che la scelta dell’indirizzo però fu del tutto casuale, vi racconto come andò….!

L’idea era di iscrivermi al corso di Sala Bar per intraprendere la carriera di Barman sulle navi da crociera spinto dalla forte motivazione di girare il mondo e sull’onda dell’affascinante serie televisiva….LOVE BOAT!

Ricordate? Mare profumo di mareeee…..!

Arrivato con leggero ritardo alle iscrizioni, mi viene comunicato che non c’è alcuna possibilità di inserimento poiché le classi sono già al completo però c’è ancora la possibilità di iscriversi a Segretario di Ricevimento e Cassa!

Cosa fare? Perdere 1 anno? Oppureee….?!

Su consulto e suggerimento del mio Grande Zio che è riuscito a farmela passare come una cosa positiva, si decide per questa seconda soluzione in poco più di 24 ore.
Dunque vado, con la stessa determinazione che ha chi deve scegliere se buttare dalla torre il suo idolo tra i calciatori o il suo cantante preferito…

Il resto della storia è ormai nota ai più ed a detta di alcuni professori ero il migliore della classe!


…VENTIDUE ANNI DOPO!

Lo scorso sabato mi faccio servire un sandwich al salmone in ufficio, a portarmelo arriva un ragazzo nuovo, molto giovane, di bella presenza e con una buona attitudine.
Gli faccio alcune domande e vengo a sapere che è al 4° anno di scuola alberghiera, ha da poco compiuto la maggiore età e dopo alcuni stage estivi ha iniziato a fare qualche extra nei grandi alberghi.

Mi guardava e si rivolgeva a me con un po’ di soggezione ma in tutta franchezza non è il sentimento che mi piace generare in chi ho di fronte.

Certo, lui vedeva davanti a se solo il Direttore!

Io invece in lui c’ho visto lo studente, il ragazzo appena diciottenne, l’apprendista e soprattutto c’ho visto me stesso 20 anni prima, così mentre sistemava il vassoio, toglieva la cloche ed apriva la bottiglietta di coca cola gli ho racconto questo aneddoto…

Al termine del racconto lo congedo e lui inaspettatamente mi dice: Direttore complimenti perché lei è così giovane!

Mentre addentavo il sandwich al salmone non ho potuto fare a meno di pensare alle persone che mi hanno aiutato ed alle grandi opportunità che mi sono state concesse.

Da mio zio che mi ha aiutato a scegliere la scuola….
Grazie Zio, Tu hai acceso la scintilla!

Al Grande Professore El Saa che mi ha seguito negli studi, mi ha indicato la strada dell’estero e poi trovato il primo lavoro come Segretario di Ricevimento e Cassa!
Grazie Teacher, Tu sei stato il primo a credere in me!

Al Grande Maestro nonché Gran Direttore che mi ha scelto due volte dandomi delle grandissime opportunità!
Grazie Paolo, Tu mi hai fatto crescere molto!

Alla Donna più Dolce del mondo senza la quale non sarei mai arrivato fin qui!!
Grazie Amore Mio, Tu mi hai fatto diventare grande!

01 October 2008

Bang, Bang, Bang...


Ad appena un mese dal rientro delle vacanze la mitica coppia mette a segno una sequenza impressionante di colpi…

Bang…Nuovo lavoro di Miss,

Bang…Affitto casa di Miss,

Bang…Nuovo Incarico Mr…!

…e quest’ultimo successo lo dedico a tutta la mia Famiglia…

A Te Amore…che mi sostieni e supporti sempre e perché senza i tuoi preziosissimi consigli non sarei mai così forte!

A Te Mamma…per quello che mi hai insegnato…!

A Te Papà…per esserci comunque…!

A Te Sorellina Mia…perché questo esserti d’esempio mi stimola a fare sempre meglio!

A Te Cognato Mio…perché questo successo sia anche il tuo!

A Voi, Sofia e Melissa, perché da quando ci siete mi fate sentire più responsabile!

A Voi, Giacomo e Vittoria perchè voglio rendervi sempre più orgogliosi di me!